…la lezione si basa principalmente sulla conversazione. Essi imparano le lingue straniere spontaneamente, senza essere consapevoli delle regole grammaticali, quasi come fanno con la propria lingua madre.
Per i più piccoli (minori di 10 anni) l’apprendimento si basa sui vocaboli e su frasi fatte. Grazie all’approccio ludico i bambini non perdono il loro attivismo e la loro creatività: se si divertono, imparano di più!
Solo con i teenager (da 10 a 18 anni) si presentano le regole grammaticali in modo più sistematico e si introduce gradualmente il lavoro scritto.